domenica 5 aprile 2009

RIVELAZIONE MISTICA ( quarta parte )

Domanda : Ma tu usi questa terminologia perchè sei esperto di altri tempi o è un concetto antico ?

Risposta : No , è vero !

Domanda : E' un concetto antico che non c'entra con la tua terminologia ?

Risposta : Sì

Domanda : Ma tu parlavi di "aion" ? Che è il "tempo eterno" , mentre noi stiamo parlando
del tempo scientifico.

Risposta : Sì , ma con che cosa tu misuri "l'eternità" ? Non hai ancora gli strumenti per "aion" !

Domanda : Allora, tu dici che le dimensioni del tempo sono due...........e quelle dello spazio ?

Risposta : Sono quattro.

Domanda : Quindi , in tutto sono sei ?

Risposta : Sì

Domanda : Quindi non è vero che l'elettromagnetismo è una dimensione ?

Risposta : Esso è una forza.

Domanda : E la gravità ?

Risposta : E' pure una forza .

Domanda : Ma la quarta dimensione quale è ? E' forse la "materia nera" ?

Risposta : No

Domanda : Allora , la quarta dimensione ?

Risposta : E' il "pensiero " .

Domanda : Il pensiero della mente ?

Risposta : Sì

Domanda : Ed è legato allo spazio ?

Risposta : Certo !

Domanda : Il pensiero è la concezione dello spazio ?

Risposta : No , ma il pensiero può modificare il tempo e lo spazio.

Domanda : Cioè , esso è il corrispettivo . qui da noi , della "materia nera" ?

Risposta : Sì

Domanda : Allora perchè è la quarta dimensione dello spazio ?

Risposta : Perchè si situa nello spazio , anche se agisce sul tempo.

Domanda : Quindi non è il tempo nel senso della immaginazione ?

Risposta : Ma anche , certo !

Domanda : E come si usa ?

Risposta : ma tu non lo stai forse usando ?

Domanda : Ma io non cambio , spazio tempo !

Risposta : Oh sì , certo che lo fai !

Domanda : Allora ognuno , quando pensa , modifica spazio e tempo ?

Risposta : Sì

Domanda : Allora io vedo questa stanza in modo diverso dagli altri ?

Risposta : Certo ! La potenza del pensiero è superiore alla oggettività !

Domanda : Ma noi usiamo tutta la potenza del pensiero ?

Risposta : Poca !

Domanda : E il miglioramento sarebbe poterne usare di più ?

Risposta : Sì , anche.

Domanda : Cioè , con il pensiero io posso modificare la materia ? Per fare un esempio , come i
monaci tibetani che passano attraverso i muri ?

Risposta : Non tutti i monaci tibetani.

Domanda : Ma , quando pensiamo anche nei nostri sogni ?

Risposta : Sì

Domanda : Allora , ci liberiamo di tempo e spazio ?

Risposta : E anche usate la materia nera .

Domanda : Allora , dovremmo sognare sempre !

Risposta : Sarebbe giusto che tu sapessi poi distinguere !

Domanda : Fra realtà e sogno ?

Risposta : Sì

Domanda : Per provare a raggiungere lo stato del sogno dovrei vivere un rapporto con l'inconscio ?

Risposta : ma forse , l'inconscio può essere una trappola verbale !

Domanda : Perchè ? Ci vuole la interpretazione ?

Risposta : No , perchè ti aspetti cose credendo di poterle controllare.

Domanda : Secondo la teoria delle "stringhe", la gravità è una dimensione che potrebbe mettere
in contatto con altri universi...

Risposta : Forse , ........cadendo ?

Domanda : All'apparenza sembrerebbe una forza non elevata ; sembra non elevata perchè
diffusa e distribuita ; invece, è la più forte ...appunto perchè è distribuita.

Risposta : Ma il "pensiero" può superare la gravità !

Domanda : E' l'elemento distribuito in tutti gli universi ?

Risposta : Non dello stesso tipo.

Domanda : Ma sono sempre "pensieri" , però anche se di altri esseri ?

Risposta : Sì

Domanda : Tu non conosci la realtà degli altri universi , ma la conosci per informazione ?

Risposta : Sì

Domanda : Ma anche gli altri universi sono formati da esseri umani e da morti ?

Risposta : Sì , anche.

Domanda : C'è gente simile a noi ?

Risposta : Ma non proprio .

Domanda : C'è gente simile a noi dove ci sono animali ? Perchè può darsi che non in tutti i mondi
siano abitati.

Risposta : Sì

Domanda : Ma dove stanno ?

Risposta : In dimensioni diverse .

Domanda : E non si possono vedere ?

Risposta : No

Domanda : ma con la materia nera , si potrebbe ?

Risposta : Si potrebbe , ma si sarebbe distrutti !

Domanda : Sono quindi mondi diversi ... potrebbero essere simili ...

Risposta : Diciamo che vibrano su un'altra nota .

Domanda : La teoria delle "stringhe" dice che sono energie vibranti, una accanto all'altra, che
creano armonie....Allora, se uno che ha una vibrazione di questo universo , passa
alla vibrazione di un altro universo , sarebbe ridotto in briciole ?

Risposta : Sì !ù

Domanda : Sono tutti sullo stesso piano , questi mondi ?

Risposta : Sì

Domanda : Quello che sai , lo sai attraverso gli Angeli ?

Risposta : Sì , si può dire così !

Domanda : Finora , sino a che punto sai , tu ?

Risposta : Fino alla "Armonia " .

Domanda : ...anche noi conosciamo questo !

Risposta : Ma l'Armonia è infinita !

Domanda : Ma la teoria del "caos" è in contrasto con l'Armonia ?

Risposta : Sì

Domanda : Ma esiste il "caos " oppure è una teoria fasulla ?

Risposta : Esistono episodi caotici .

Domanda : Cioè , non è sistematico , ma episodico ?

Risposta : Sì

Domanda : E' disordine ?

Risposta : E' crisi !

Domanda : I comportamenti degli uomini si muovono in armonia ?

Risposta : E' una domanda strana. C'è armonia inevitabile ed una disarmonia colpevole.
L'uomo le pratica entrambe !

Domanda : Però , non c'entra con l'Armonia più alta ? Quella inevitabile ?

Risposta : Sì

Domanda : Vorrei sapere se ci sarà una compensazione fra armonie.

Risposta : Sì

Domanda : In ognuno di noi vi è energia ?

Risposta : Sì

Domanda : Quando si muore , cosa accade ?

Risposta : Quando si muore , l'energia che è in noi "aumenta" . Il corpo materiale è una parte
di questa energia , in trasformazione . L'energia si sprigiona come un gas.

Domanda : Durante la vita , quale è la condizione di questa energia ?

Risposta : L'energia può venire "lesionata" oppure " raffinata". Se tu segui una disciplina
spirituale , anche se non religiosa, allora raffini l'energia che è in te. Ma se tu
consumi la tua vita nel male , allora logori la tua energia in azioni che la bruciano!

Domanda : Allora , l'energia personale può migliorare ?

Risposta : Sì , se tu vivi questa energia con purezza. Anche fare il sarto o il barbiere può essere
fonte di spiritualità. E' il comportamento , cioè la "coscienza" , nei confronti del
Bene.

Domanda : Ma ciascuno , allora , può avere una propria concezione del Bene, diversa dagli altri ?

Risposta : Sì , ma devi capire che la nozione del Bene non è così differenziata come voi credete.
Il Bene è un " Vettore" . La stessa natura del Bene è rappresentata dal Vettore.
Così come il Male è rappresentato da un Vettore contrario.

Domanda : Nel mondo esiste una civiltà più giusta rispetto alle altre ?

Risposta : I giusti esistono dovunque. Essi agiscono conformemente.

Domanda : Ma Dio chi è ? Cosa è ?

Risposta : Dio è il Vettore .

Domanda : Ma il Vettore ha un'origine e una direzione , un verso ....ma Dio dov'è ?

Risposta : Dio è una direzione. Se tu sei nel Vettore , sei anche in Dio . L'energia è solo un mezzo.
Il bene aumenta se nell'insieme esso viene alimentato, così come il male aumenta
se è questo ad essere alimentato. Tra il Bene e il Male vi è una guerra direzionale,
di senso opposto. il conflitto tra Bene e Male sta nel progetto del Bene di voler
modificare la "Materia vile " in "Sottile Spirito positivo ". Il progetto del Male è
quello di impedire che ciò avvenga .

Domanda : Si può dire che ciò , riguardo al progetto del Bene , sia un processo alchemico, come
la "pietra filosofale" ?

Risposta : Si può dire di sì . Il Bene può crescere nel passaggio da una vita all'altra.

Nessun commento:

Posta un commento